Ho fatto dei cambiamenti, come sicuramente noterà chiunque abbia frequentato il mio blog in passato. Ho fatto dei cambiamenti nell'esatto momento in cui, in passato, senza pensarci troppo su - senza tanta pietà - avrei chiuso il blog per poi ricominciare altrove, da zero e con abiti nuovi. Il semplice fatto che invece ho deciso di restare qui, e di cambiare un po' il volto del vecchio Tanto non importa, significa di per sé molto per me. Significa innanzi tutto che ci tengo a ciò che ho creato in questo piccolo spazio e che non vorrei proprio gettare tutto alle ortiche; significa, poi, che ho imparato a riadattarmi, a non dover avere per forza il foglio bianco per sentire di poter continuare.
C'è stata un'altra lunga pausa, un altro lungo silenzio da parte mia che andrà a creare un vuoto - l'ennesimo - tra un mese e l'altro nell'archivio del blog. Come al solito è stata un pausa non del tutto voluta, ma forse necessaria - adesso me ne rendo conto - proprio per reinventarmi. Il risultato è innanzi tutto ciò che vedete, un semplice cambio di grafica ma soprattutto un nuovo nome per questo blog: In omnia paratus significa pronti a tutto ed è un affettuoso richiamo a Gilmore Girls. Le grandi fan come me ricorderanno sicuramente La brigata della vita e della morte, il gruppo di scapestrati amici di Logan e studenti di Yale, del quale Rory si convince a far parte superando una prova di coraggio: lanciarsi per svariati metri d'altezza (ovviamente con le dovute misure di sicurezza), in abiti eleganti e aggrappati ad un ombrello.
In omnia paratus è il motto della Brigata, composta da giovani affamati di vita e di esperienze. Non so ben spiegare perché ho scelto proprio questo come titolo, ma lo adoro e lo sento decisamente mio. Gilmore Girls è senza dubbio la serie della mia vita, ci sono cresciuta (ho cominciato a seguirla a dodici anni circa) e come molte altre piccole appassionate lettrici il personaggio di Rory è stato un punto saldo in cui riconoscersi ed a cui ispirarsi. E' giusto che qui ci sia un piccolo tributo dedicato ad una storia che mi ha cosi tanto formata, ed è il titolo giusto anche per ciò che significa: non mi sento proprio pronta a tutto, ma voglio provare ad esserlo, voglio provare ad avvicinarmi a qualche obbiettivo un passo alla volta e soprattutto vorrei fare qualcosa di più con questa mia passione per la letteratura che mi ha spinta a creare questo spazio divenuto irrinunciabile nonostante i momenti d'incertezza e di scoraggiamento, quando sembra che tutti gli altri facciano meglio e riescano di più. E' difficile a volte evitare i paragoni ed è ancor più difficile, in questo momento storico in cui il video, l'immagine e la brevità della comunicazione prendono il sopravvento su tutto, credere fermamente che abbia ancora un senso dedicare tempo ed energie ad un blog, dove i caratteri eccedono qualsiasi limite, dove ci si perde in lungaggini che forse le persone non hanno più voglia - o tempo - di leggere con la dovuta calma e attenzione. Dubitare di questo però, pensare che una forma d'espressione come il blogging vecchio stampo abbia un posto nel presente e nel futuro, mi sembra un po' come dubitare della sopravvivenza dei libri alla tv, al formato audio e video. E ciò è nonostante tutto impensabile. Perciò sono di nuovo qui, e ho deciso piuttosto di dedicare maggiore impegno anche al mio profilo di Instagram - dove potete trovarmi come Inomniaparatus - e forse di aprire anche una pagina Facebook per il blog. E' una cosa a cui penso da molto in realtà, e sulla quale non sono ancora riuscita a decidermi per paura della mia incostanza. Magari fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!
Nei prossimi giorni pubblicherò un post con una bella carrellata delle letture affrontate dall'inizio dell'anno ad ora, che non sono moltissime ma tutte davvero belle.
Spero che la nuova faccia del blog sia di vostro gradimento e che avrete voglia di continuare a seguirmi.
Un abbraccio!
C'è stata un'altra lunga pausa, un altro lungo silenzio da parte mia che andrà a creare un vuoto - l'ennesimo - tra un mese e l'altro nell'archivio del blog. Come al solito è stata un pausa non del tutto voluta, ma forse necessaria - adesso me ne rendo conto - proprio per reinventarmi. Il risultato è innanzi tutto ciò che vedete, un semplice cambio di grafica ma soprattutto un nuovo nome per questo blog: In omnia paratus significa pronti a tutto ed è un affettuoso richiamo a Gilmore Girls. Le grandi fan come me ricorderanno sicuramente La brigata della vita e della morte, il gruppo di scapestrati amici di Logan e studenti di Yale, del quale Rory si convince a far parte superando una prova di coraggio: lanciarsi per svariati metri d'altezza (ovviamente con le dovute misure di sicurezza), in abiti eleganti e aggrappati ad un ombrello.
Nei prossimi giorni pubblicherò un post con una bella carrellata delle letture affrontate dall'inizio dell'anno ad ora, che non sono moltissime ma tutte davvero belle.
Spero che la nuova faccia del blog sia di vostro gradimento e che avrete voglia di continuare a seguirmi.
Un abbraccio!
Le pause a volte sono necessarie, così come qualche cambiamento, senza dubbio. In merito alla creazione di una pagina Facebook, trovo sia una buona idea: è un canale di aggiornamento e riscontro immediato, per me è stato fondamentale.
RispondiEliminaGrazie mille per il consiglio! :)
EliminaCiao Julia! Che cosa posso dire del tuo nuovo header, se non che il mio amore supera ogni confine? Anche io sono cresciuta con le ragazze Gilmore, mi hanno fatta sentire bene, protetta e, soprattutto, capita in tante sfaccettature che fino a quel momento avevo creduto essere stranezze e difetti. Quindi non posso che alzarmi in piedi ed applaudire la tua scelta, sia di testo che di significato. Sono certa che cambiare senza ripartire da capo sia stato un gesto importante e faticoso per te, e per questo ti rende ancora più onore. Uscire dai vecchi schemi è una delle cose più difficili di questo mondo (e te lo dice una che vive immersa nelle routine)! Capisco anche il tuo scoramento di fronte all'inspiegabile successo di tante ma non di noi. Io continuo ad avere pochissimo followers e di recente ho dovuto rimettere a fuoco i miei obiettivi in merito al blog e ricordare i motivi per cui l'avevo aperto. In fondo, a noi piace semplicemente scrivere e condividere contenuti, giusto? Quindi al diavolo i commenti, le visualizzazioni e tutto quello che riguarda la notorietà. Scriviamo quanto vogliamo, di quello che vogliamo e quando vogliamo. Qui è casa. E ricorda che, indipendentemente da tutto, avrai sempre una super fan pronta a lanciare gridolini entusiasti ad ogni tuo nuovo post! ^_^ Quindi ora, gridando di gioia (e con lo sguardo perplesso del mio gatto), passo e chiudo. :) P.s. riguardo a Facebook, ti dirò, un po' aiuta, anche se anche io, come te, sono l'incostanza fatta persona (anche perché Facebook mi annoia quanto entrare in un negozio di Tezenis...sono solo io ad avere una botta di sonnolenza davanti a quelle interminabili file di reggiseni tutti uguali?)
RispondiEliminaPosso dirti che sei assolutamente unica? XD ormai ho la tentazione di comprare un quadernino in cui collezionare i tuoi paragoni e le tue metafore, che riescono sempre a farmi ridere mentre mi chiedo: "ma come cavolo le è venuto in mente?!" ahahaha
EliminaFacebook annoia moltissimo anche me, infatti ci ho passato molto tempo solo ai suoi albori, quand'ero ancora sciocca e piccina e la realtà dei social era una curiosa novità. Devo ammettere che ha avuto un certo peso nella mia vita (mi ha permesso di conoscere una persona importante, che altrimenti non avrei mai incontrato), ma passata quella fase ho perso del tutto l'interesse, infatti anche il mio profilo personale esiste e non voglio chiuderlo per valore affettivo verso tante cose che ci sono dentro (foto, messaggi eccetera), ma è inattivo da anni.
Una pagina dedicata al blog avrebbe senso se mi permettesse di raggiungere più persone e soprattutto di interagire di più con altri appassionati lettori e lettrici, ma in effetti incostanza a parte non sono sicura di avere le idee chiare su come si fa conoscere una pagina e di come vada gestita XD Vedremo!
Riguardo le Gilmore ed altre, ne parleremo davanti alla fantomatica tazza di tè ;)
Sono troppo contenta che tu sia tornata ♥ come quando hai fatto la prima pausa, anche in questi mesi di stallo, ogni tanto andavo a sbirciare sul tuo blog alla ricerca di qualche segno di vita ...e finalmente ci sei, sei tornata e sono troppo fiera di te! Ha fatto bene a non voltare pagina, a non ricominciare da zero, ma a reinventarti e tornare qui, avrei sofferto nel vedere i tuoi post sparire nel nulla perché sono preziosi. Mi sono ritrovata tantissimo quando hai scritto nel credere fermamente nel blog, di dare senso alle parole proprio ora che viviamo di video e immagini. Spesso mi è saltato in mente di chiudere tutto e provare su YT ma ti confesso che non mi sentirei a mio agio, avrei più visibilità e forse più successo ma perderei uno dei miei valori che hanno dato luce al mio blog: la mia passione per la scrittura! Non sono pronta per YT D:
RispondiEliminaDetto questo ti mando un abbraccio e ti consiglio di aprire una pagina Facebook, è molto utili per dare visibilità al blog e connetterti con i tuoi lettori. Molti magari leggono il blog e non commentano direttamente qui, ma ho notato che alla gente piace commentare e discutere tra i commenti di Facebook.
Ti mando un abbraccio!!
Hai capito perfettamente il mio discorso, la pensiamo proprio allo stesso modo! Negli ultimi anni io ed una mia amica lettrice abbiamo fantasticato spesso riguardo l'aprire un canale youtube insieme nel quale parlare soprattutto di libri e di qualche altra passione. La tentazione è forte quando vedi i risultati che riescono a raggiungere altre ragazze della nostra età, che trasformano la stessa passione che abbiamo noi in un vero e proprio lavoro. Ci vuole sicuramente, come in tutto, una grande dose di dedizione e di impegno. Sia chiaro che nel parlare così non c'è da parte mia alcuna invidia, al contrario stimo moltissimo le booktuber che sono riuscite ad arrivare lontano in questo settore, perché sappiamo che non è semplicissimo farsi notare parlando solo di libri, fumetti e lettura.
EliminaL'impegno sono/sarei pronta a mettercelo, ma come te non mi sento proprio predisposta a passare a delle videorecensioni. Fin da piccola ero molto più sciolta nella scrittura che nel parlato, e non avrebbe senso tradire la mia natura e la mia predisposizione soltanto per ottenere maggiore visibilità (cosa comunque per nulla scontata). Insomma, abbiamo iniziato scrivendo, ci piace scrivere, perché dovremmo cambiare?
Per il resto, non so come ringraziarti per le tue belle parole, mi hanno resa felice e mi hanno fatto pensare che vale di più anche un solo commento come il tuo che millemila like impersonali. Almeno per me è così, davvero. Perciò grazie infinite, anche per il prezioso consiglio riguardo Facebook, ci penserò :)
Non sai quanto mi ritrovo in quello che hai scritto. E quindi faccio un brindisi virtuale a te e al blog :) Pronti a tutto!
RispondiEliminaFa sempre bene scoprire di non essere gli unici, con certi pensieri. Perciò ti ringrazio Cami, e brindo volentieri al futuro dei nostri irriducibili blog!
Elimina