Io sono una Donna a Pera. Per coloro che non si fossero mai addentrati nell'affascinante mondo della definizione del corpo della donna secondo precisi parametri fruttiferi, spiego cosa significhi essere una donna a forma di pera. Caratteristiche principali: disequilibrio, una sproporzione tra la parte alta e la parte bassa del corpo, nello specifico spalle e torace tendenzialmente più piccoli dei fianchi. Detto in parole povere, essere una donna a pera significa che non hai le tette ma in compenso cosce e sedere abbondano. Ciò potrebbe diventare interessante, se fossi una donna tipo Jennifer Lopez o una Kardashian (che sull'abbondanza delle chiappe ci hanno tirato su un business!), ma quando sei una ragazza normalissima come me, che non nutre neanche grandi simpatie verso il mondo dell'attività fisica, avere un corpo a forma di pera presenta sicuramente più svantaggi che attrattive. Innanzi tutto, avere il corpo a pera fa sì che anche se mangio una mentina, questa si depositerà sempre e soltanto sul sedere e sui fianchi. I problemi maggiori, però, vengono sicuramente nel momento in cui bisogna vestirsi. Solo negli ultimi anni - dopo un'intera vita passata ad avere crisi isteriche pensando che non mi stesse bene nulla - mi sono decisa a studiare la questione, per capire finalmente come accidenti dovrei abbigliarmi per risultare per lo meno decente. Ho scoperto che la mia epoca erano gli anni Cinquanta (grazie, grazie molte) ed ho scoperto anche una punta di cattiveria da parte delle Donne Mela, Donne Banana, Donne Rettangolo, Donne Clessidra e via dicendo, che affermano cose come: voi, Donne Pera, vi siete prese tutti gli anni Cinquanta, ora tocca a noi! Ah, okay, scusate, avrei voluto mormorare io, rammaricata per aver rubato la scena e monopolizzato la moda quando neanche ero nata. Gli anni Cinquanta, a quanto pare, erano l'epoca perfetta per le Donne Pera, perché il nostro punto di forza, il Pregio Supremo sul quale concentrare tutta la nostra immagine, è il punto vita; perciò noi Donne Pera vestendoci dobbiamo pensare a come mettere in risalto la nostra vita sottile, concentrando lo sguardo di chiunque incontreremo su quella, distraendolo abilmente dai fianchi e dalle cosce che, poco più sotto, si espandono senza misura. Negli anni Cinquanta giocare con questo trucco era fin troppo facile, con quegli abiti svolazzanti che facevano tutto al posto nostro: erano già ripresi in vita, per poi allargarsi in gonne ampie che nascondevano tutto ciò che c'era da nascondere.
Purtroppo però sono una Donna a Pera di epoca moderna, ed anche una donna che ama vestirsi in modo sì stiloso, ma pratico e comodo: ergo, preferisco i pantaloni ed i jeans ai vestiti ed alle gonne, che restano per me indumenti da sfoggiare per le Occasioni Speciali. Le linee guida per la sopravvivenza della Donna a Pera dicono che devo indossare pantaloni a vita alta, rigorosamente neri o scuri, da abbinare per contrasto a maglie e camicie dai toni chiari, volendo anche super colorate. Della serie: acceca il nemico con un colore talmente acceso che lo colpirà come un pugno dritto in un occhio, e non avrà più alcun modo per accorgersi del sedere abbondante. A patto che la suddetta maglietta sia infilata ad arte dentro i pantaloni per evidenziare la vita sottile, altrimenti il piano fallisce.
La mia vita è complicata.
E si complica ulteriormente quando arriva il terribile, tremendo, spaventoso momento di comprare un paio di jeans. Forse, voi donne che somigliate ad altri frutti, non conoscete e non immaginate le mille difficoltà cui va incontro una povera Donna a Pera come me. Già, perché puntualmente, qualsiasi modello di jeans io scelga, non avrà mai senso. La prima grande prova avviene proprio nel camerino: mentre li infilo e sono ancora ad altezza polpacci, sudando freddo mi chiedo riusciranno questi bellissimi jeans a superare i fianchi? Ma anche quando questo accade - quando la prima temibile prova viene superata - il dramma non è ancora finito. Perché di solito, se i jeans si chiudono sono troppo lunghi, e cadono malissimo sulle mie gambe sproporzionate. Quando invece sono perfetti di lunghezza, non c'è verso che il bottone si chiuda.
Ecco perché, quando tempo fa ho fatto la follia di acquistare un paio di jeans online, li ho attesi con la stessa angoscia con cui si aspetta il risultato di un esame importante. Quando una mattina mi sono alzata ed il pacco era arrivato, l'ho aperto piena di paure e di speranze; mi sono spogliata in salotto, non potendo attendere neanche un secondo per sapere la verità. I nuovi jeans sono scivolati tranquilli oltre i polpacci, oltre le ginocchia, le cosce, contenendo senza troppi sforzi anche quell'abbondante sedere tipico della Donna a Pera, ed infine...
...il bottone che si chiude, la cerniera che si tira su liscia come l'olio.
Ho un nuovo paio di jeans.
Il titolo è un po' la storia della mia vita! Entro nei negozi e la commessa di turno: "cerca qualcosa in particolare?", io: "qualcosa che mi entra?".
RispondiEliminaIdem per le scarpe (ho 41); la commessa: "vuole provare qualcosa?" e io: "di quali modelli esiste il 41?".. xD
Per le scarpe invece ho il problema opposto, porto il 37, che a quanto pare è la misura femminile di piede più diffusa di sempre, e quindi molto spesso sono già fortunatissima se trovo l'ultimissimo paio di scarpe n. 37 esistente del modello che mi piace XD
EliminaAnche per i vestiti in generale me la cavo, perché porto misure standard. E' proprio con i pantaloni che, specie quando metto su qualche kg di troppo, ha inizio il dramma!
Julia, mi hai stesa già dal titolo! Ti giuro che me lo sono letta tre o quattro volte per assaporarne la deliziosa essenza ironico/satirica. Già per quello, ti meriti una standing ovation! E poi, naturalmente, con una premessa del genere, non potevo che trovare risate a palate, condite dalla tua spettacolare scrittura! Insomma, ho adorato tutto di questo post, ho riso tantissimo e mi sono ritrovata a pensare ai miei recenti incontri ravvicinati non tanto con i jeans, ma con quelle tute lunghe che vanno di moda adesso, che sono impossibili per chi, come me, porta una taglia diversa tra sopra e sotto. Ogni volta che li provo finisco irrimediabilmente o per innervosirmi o per deprimermi perché, ovviamente, se mi calzano bene sotto, sopra sono così larghi che potrei usarli come sporta della spesa (ma davvero, che ci dovrei mettere lì dentro? Una cucciolata di dalmata?) e, naturalmente, se sopra calzassero bene...beh, non saprei come mi starebbero perché non supererebbero mai la linea di asteroidi costituita dalle cosce e dal sedere e che, similmente a Gandalf, urlano "You shall not pass!" Insomma, bro fist per te (come direbbero i giovani rapper). Un giorno, parleremo anche delle introvabili scarpe, che anche per quello, si dovrebbe aprire un capitolo! :D Nel frattempo, un bacione e un grazie per avermi illuminato la giornata!
RispondiEliminaMa... da quanto scrivi mi vien fatto di pensare che... anche tu sei una Donna Pera?! Una sorella in questa tragica sfiga enorme che impedisce di indossare capi tanto ambiti, come le stupende tute di cui parli?!! Guarda, dopo infiniti tentativi ho capito che dovevo lasciar perdere ed arrendermi, invece di continuare a deprimermi provandole, perché ovviamente anche io le adoro e le ammiro addosso a qualunque giovane donna mi passi accanto disinvolta ed elegante in quel tipo di tute, ed anche io ci ho provato fino alla nausea con gli stessi identici risultati che racconti tu (e devo dire che, tutto sommato, l'ipotesi della cucciolata di dalmata non mi dispiace poi tanto, pensa che carini! E poi distrarrebbero alla grandissima il prossimo dal notare i fianchi strabordanti... quale persona malvagia distoglierebbe lo sguardo da cuccioli di dalmata che fanno capolino dalla scollatura, eh? E' geniale!!!). Dopo altrettanti ed altrettanto fallimentari tentativi ho deposto le armi anche nei confronti di quel tipo di pantaloni morbidi ed apparentemente larghi, che a quelle a cui stanno bene arrivano di solito alla caviglia o al polpaccio. Neanche quelli posso permettermi, dannazione! E vabbè, mi accontenterò di questi nuovi e sacri jeans... Bro fist per te, sorella!
Elimina