Cari lettori, care lettrici,
se vi siete accorti del silenzio di questi giorni, chiedo venia. La motivazione è sempre la stessa: esami! Ormai ci siamo - e stavolta per davvero - visto che la fatidica data è questo lunedì. Infatti volevo prima di tutto comunicarvi che, con ogni buona speranza, le pubblicazioni riprenderanno regolarmente martedì 22.
Oggi, ritagliandomi questa oretta di tempo, volevo provare a scrivere un post a cui ormai pensavo da molto tempo, e cioè un articolo in cui vi parlo, come da titolo, dei miei booktuber preferiti. Credo che tutti, chi più chi meno, quando decidiamo di svagarci un po' non esitiamo a ricorrere a youtube. L'offerta su questo server è ormai illimitata, e per quanto sia diventato quasi difficile evitare canali frivoli che praticamente non hanno nulla da offrire, è altrettanto vero che ci sono persone che al contrario curano tantissimo i propri video, soprattutto dal punto di vista del contenuto. Com'è ovvio, la maggior parte degli youtuber che seguo si occupano di libri e, nonostante ce ne siano molti che riescono a tenermi incollata allo schermo anche per mezz'ora o più, qui vi parlo di quelli di cui non mi perdo mai un video.
1. Ilenia Zodiaco. Pur non essendo questa una classifica di gradimento, al primo posto non poteva esserci che lei, Ilenia, la sicilianissima trapiantata a Milano più pungente di youtube, se non altro perché è stata forse la primissima che ho iniziato a seguire con costanza. Credo che la conosciate tutti e che non abbia di conseguenza bisogno di presentazioni; il motivo per cui personalmente apprezzo tanto il suo lavoro è innanzi tutto la competenza con cui parla di letteratura, unita ad una sana dose di ironia e sarcasmo. Con i suoi video, insomma, si imparano cose e ci si diverte un sacco. Tra l'altro ha sempre proposto molte letture "di nicchia", promuovendo il lavoro delle case editrici indipendenti, anche quando non era tanto di moda scegliere indie. Ovviamente un plauso le va anche per aver avuto il coraggio di affrontare la lettura del materiale per i suoi #illibrodimerda.
2. Nouvelle Wave. Quanto è bello il canale di questa ragazza, ne vogliamo parlare?! Adoro letteralmente i suoi video, soprattutto quelli che riguardano i libri; già perché sul suo canale potete trovare anche moltissimo materiale sul cinema. La cosa che mi ha colpito sin da subito di Nouvelle Wave (Mariangela, se non sbaglio) è la capacità che ha di parlare di ciò che legge con accuratezza e profondità senza mai svelare un filo di troppo della trama o di ciò che ci si potrebbe aspettare da quel libro. Ha - a parer mio - un ottimo gusto: tra le sue proposte numerosi classici, tanta letteratura orientale ed anche manga e fumetti. Di recente, poi, ha trovato un'ottima formula per proporre "i preferiti del mese", una categoria di video che snobbo quasi sempre, ma i suoi sono bellissimi. Durano poco, hanno sempre un bel sottofondo musicale e mostrano un po' di tutto, libri, luoghi, tè, oggetti. Insomma, che aspettate? Se non la conoscete correte subito da questa bravissima ragazza toscana!
3. TheRevolutionaryAct, Giovanna latita, i suoi video arrivano ogni morte di papa, ma quando arrivano ci ripaga subito dell'attesa: scoperto il suo canale vagabondando a caso su youtube, non l'ho più lasciato. Il suo approccio ai libri è appassionato e coinvolgente, in ogni video si può apprezzare la sua competenza in materia. Trovo le sue recensioni mai banali o scontate, e soprattutto mai noiose. Ma la cosa che forse mi piace di più forse è la sua autoironia, capace di strapparmi sempre qualche sorriso. Bella, simpatica ed intelligente: che volete di più?
4. Haruko no Hon. Studentessa di lingue orientali, perciò aspettatevi nei suoi video molta letteratura cinese e giapponese (riguardo la quale sono piuttosto ignorante), ma non solo. In comune abbiamo anche la smisurata passione per Shakespeare. Di lei mi ha colpito l'eleganza, la precisione, l'accento sui dettagli che caratterizzano ogni suo video. Inoltre credo che abbiamo gusti affini, è capitato spesso infatti (anche se lei non lo sa!) che affrontassimo spesso nello stesso periodo le stesse letture. Se vi piace ricevere consigli dettagliati ed accurati per prendere spunto per le prossime letture, lei non può mancare tra i vostri guru letterari del web.
5. Read Vlog Repeat. Ecco, Valeria l'ho scoperta solo di recente, ma praticamente mi sono guardata tutto ciò che c'è sul canale. Valeria è simpatica, frizzante, colorata e legge un sacco di belle cose. Ciò che più mi ha attratta però sono due cose: la prima è la sua conoscenza della letteratura per bambini e ragazzi, mondo di cui io invece so pochissimo e dunque guardo i suoi video con carta e penna per annotarmi tutte le proposte a me sconosciute; la seconda riguarda i suoi consigli su fumetti e graphic novels. Ho letto ben poche graphic novels nella mia vita, anche se mi sono piaciute molto. Quelle di cui parla Valeria riescono sempre ad incuriosirmi tantissimo. Se anche voi volete farvi un'idea su letture un po' diverse dal solito, su questo canale troverete tanti titoli interessanti.
+1. Snack Attack. Il +1 è l'unico maschietto della classifica: non che non ne segua altri, ma Giovanni è l'unico di cui non salto mai un video. Mi piace il suo modo di parlare conciso ma mai superficiale, il suo comparire davanti alla telecamera sempre col sorriso e l'impegno che mette nel presentare tantissimi libri a tema LGBT e sul femminismo. Anche con lui ho in comune la passione per alcuni libri che mi hanno segnata profondamente, come Golden boy, che avevo letto poco tempo prima che lui ne parlasse approfonditamente. Inoltre legge parecchio in lingua originale. Mi raccomando, se non lo conoscete fate un salto sul suo canale, non ve ne pentirete!
E questo è tutto. Fatemi sapere se seguivate già questi nostri colleghi bibliofili o parlatemi di quelli che seguite di più voi: sono sempre alla ricerca di canali interessanti da seguire!
Un abbraccio, e a martedì!
Ciao Julia, ti ringrazio per le parole spese nei miei riguardi, sei stata gentilissima :) Classifica molto interessante, tra l'altro! Ti auguro delle bellissime letture <3
RispondiEliminaGrazie a te di essere passata, e le parole sono più che meritate ;) ricambio l'augurio!
EliminaAnche io seguo tutti loro, ma non posso perdonarti di non aver citato Francesca del canale "lostoquasendo". Ce ne sono anche altri molto bravi comunque (quello di Marco, di Diana, di Mascia!)
RispondiEliminaCerto, ho sottolineato che ne seguo anche molti altri, ma quelli di cui ho voluto parlare sono appunto i miei preferiti, quelli con cui mi trovo più in sintonia in quanto a gusti e modi d'intendere la lettura. Il canale di cui parli tu l'ho scoperto solo di recente, non la conosco ancora molto bene. Chissà, magari comparirà in un articolo simile in futuro :)
EliminaJulia ci tengo a dirti che per me è un grande piacere aver ricevuto un posticino nel tuo blog.
RispondiElimina(A proposito ci tengo a farti i miei complimenti per la grafica e soprattutto per lo sfondo, che trovo estremamente gradevole ... sono un'amante di questo genere d'immagini, lo ammetto!)
Sono contenta di sapere che anche tu sei un'appassionata lettrice di Shakespeare, provo una gioia indescrivibile quando conosco persone che lo apprezzano.
Sembrerà incredibile ma nella mia vita, fatta eccezione per l'ultimo anno, non ne ho incontrata nessuna all'infuori degli insegnanti.
Tra l'altro ho letto anche il post in cui hai parlato di "I due gentiluomini di Verona", grazie al quale mi hai ricordato che un giorno dovrò recuperarlo anch'io!
Ti ringrazio di cuore per le parole che hai usato per descrivere i miei video, considerando che è quello che punto ad ottenere durante la loro realizzazione, sperando sempre di non risultare presuntuosa.
Spero di "leggerti presto" e intanto ti auguro di nuovo in bocca al lupo per l'esame e di riprendere al più presto la lettura di "Via col vento" ;)
E' un piacere per me leggerti da queste parti :)
EliminaHai ragione, non è facilissimo trovare altri appassionati shakespeariani, infatti anch'io sono stata molto contenta quando ti ho sentita parlare dei testi del Bardo nei tuoi video! I due gentiluomini di Verona è coinvolgente e capace di suscitare curiosità e riflessioni sui temi trattati, perciò te lo consiglio assolutamente.
A me non sei mai sembrata presuntuosa, solo molto educata e precisa, qualità che apprezzo sempre molto nel modo di porsi di una persona :) perciò continua così, che fai un ottimo lavoro!
Grazie dei complimenti, e spero di scambiare ancora molti altri pareri e commenti!
Un bacio
Ilena la conosco e seguo ormai da un po', ma gli altri youtuber non li conoscevo: grazie per averne parlato! :)
RispondiEliminaNon c'è di che!
EliminaEcco che ti ho scoperta! Sono anch'io una book blogger :-)
RispondiEliminaTi va di vincere dei cartacei? Ti aspetto da me se ti va.
http://ilcuoreinunlibro.blogspot.it/2016/03/vecchio-amico-3-libri-senza-tempo_4.html
Ciao, benvenuta, piacere di conoscerti :)
EliminaIo seguo solo Ilenia e Snack Attack. Ma corro subito a conoscere gli altri!
RispondiEliminaBravissima! :)
Elimina